Anche quest’anno l’8xmille della Chiesa Valdese ha riconosciuto il valore e l’importanza sociale della nostra attività e cofinanzia il progetto di accompagnamento e trasporto dei pazienti.
La Chiesa Valdese è al nostro fianco ormai da sette anni: il suo costante supporto nel tempo testimonia la fiducia riposta nella nostra associazione e la stima del nostro modo di operare.
Per noi di ARTe è una grande soddisfazione e lo è ancora di più la condivisione della nostra mission: essere accanto alle persone che si sottopongono alla radioterapia per alleviare la sofferenza e permettere loro di accedere alle cure.
I fondi della Chiesa Valdese, però, non sono sufficienti. Per realizzare i nostri progetti è fondamentale il tuo sostegno, anche un piccolo gesto può fare la differenza!
Il progetto di accompagnamento e trasporto è realizzato anche grazie a Chiesa Valdese
Carissimi,
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco dei beneficiari e gli importi del 5xmille relativi all’anno 2023.
Le scelte dei contribuenti hanno premiato la nostra associazione che ha totalizzato un contributo pari a 4.404€, in crescita rispetto al 2022.
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a segnalare ARTe – Amici della RadioTerapia ad amici e parenti per la destinazione del contributo.
La nostra associazione è arrivata al traguardo dei primi 10 anni! Un percorso compiuto insieme, sempre rivolto alla nostra mission: migliorare la qualità di vita delle persone in cura al reparto di radioterapia dell’Ospedale Niguarda di Milano.
Grazie all’impegno, al sostegno e alla collaborazione di tutti, abbiamo realizzato progetti e attivato servizi rivolti alla cura dei pazienti, per accoglierli con Arte in reparto e supportarli durante l’intero periodo di trattamento.
Il servizio di trasporto gratuito personalizzato è stato il nostro primo obiettivo e continua a essere l’attività primaria dell’Associazione. In 10 anni abbiamo percorso più di 140mila km – tre volte il giro del mondo! – accompagnando i pazienti più fragili in ospedale e permettendo loro di accedere alle sedute di radioterapia.
Un passo alla volta, abbiamo trasformato gli ambienti del reparto in spazi luminosi e accoglienti, decorando le pareti con motivi floreali e installando un sistema di diffusione musicale. Per donare istanti di serenità a tutti, abbiamo allestito anche una colorata galleria di immagini che si rinnova ogni anno, grazie alla straordinaria partecipazione al concorso fotografico annuale.
Abbiamo ascoltato le persone in terapia e dato loro una risposta, attivando un servizio gratuito di supporto psicologico per aiutarle in una fase delicata e complessa della vita.
In 10 anni abbiamo realizzato molto ma c’è ancora tanto da fare e abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Aiutaci con il tuo contributo!
Dona con Paypal
Siamo contenti di comunicare che nei giorni dal 25 al 27 marzo 2024, presso il Blocco SUD, si terrà il mercatino pasquale per la raccolta fondi.
Assessment ed intervento psicologico rivolto a p.ti affetti da tumore del distretto testa-collo
Siamo molto felici di comunicare i primi riscontri sull’intervento psicologico rivolto a pazienti affetti da tumore del distretto testa- collo, in carico assistenziale presso la S.C.Radioterapia. I risultati fanno riferimento al periodo di attività svolta tra il 10 aprile ‘23 e il 19 gennaio ‘24.
Clicca per visionare il rapporto completo
Come di consueto anche quest’anno faremo il banchetto natalizio che si terrà presso il blocco sud dell’Ospedale di Niguarda. Aiutaci a sostenere l’associazione Amici della Radioterapia nella lotta contro il cancro. Potrai contribuire acquistando il classico panettone, il calendario e tanti altri prodotti.